“Il marketing politico è un’attività mediatica diretta a far percepire positivamente delle idee per concretare un sogno collettivo”
Gerardo Sinatore
Per essere chi siamo, come dobbiamo apparire?
Ciò che facciamo per i “nostri” candidati è fornire unarotta chiara, con tempi e modalitàcondivise, infondere sicurezza e soprattuttofar risuonare la parola.
“Niente procura tanta stima ad un principe, quanto il fatto di compiere grandi imprese e di fornire un’eccezionale immagine di sé stesso”
Per la costruzione dell’“immagine” vincente del candidato, abbiamo formulato nella nostra pubblicazione del 2003:
“Il consulente politico, the image maker, ovvero come far trionfare un candidato”.
Teoria, delle “4 ESSE”:
Sogno
Creare il sogno (dream) e renderlo tangibile a tutti.
Sentimento
Creare sentimento (feeling) e farlo condividere.
Sicurezza
Assicurare tutti con toni pacifici (mostrando padronanza, non sicumera)
Semplicità
Semplicità e chiarezza. La pulizia del linguaggio è disarmante e la parola, come diceva Pavel Florenskij è “condizione d’essere”.
Prima di tutto, fatti riconoscere. La tua “Identità” riconoscibile e riconosciuta, è ciò che fa decidere agli altri se sei la persona giusta che può cambiare il loro mondo.